contatori Calcio e Finanza – Napoli, il monte-ingaggi cala. Nella top five Diego Demme – Napoli Daily
Notizie Serie A

Calcio e Finanza – Napoli, il monte-ingaggi cala. Nella top five Diego Demme

Condividi l'articolo sui social

Quale è stato l’impatto delle operazioni di mercato sul monte ingaggi 2023/24 del Napoli?

Napoli stipendi 2023 2024, i dettagli
Per stilare la classifica degli ingaggi degli uomini di Rudi Garcia in questa stagione Calcio e Finanza ha utilizzato le cifre degli stipendi pubblicate in passato da La Gazzetta dello Sport. L’analisi è stata poi integrata con i salari dei nuovi calciatori arrivati nel mercato estivo – sulla base delle indiscrezioni di stampa – e aggiustando le cifre dei contratti rinnovati.

Per il calcolo dello stipendio lordo, sono stati considerati gli sgravi fiscali previsti dal Decreto Crescita per tutti quei giocatori che ne possono beneficiare (cioè quei calciatori che hanno avuto la residenza fiscale fuori dall’Italia almeno nei due anni precedenti al loro arrivo in Serie A e che mantengano la residenza fiscale nel nostro Paese per almeno due anni dal loro arrivo). Per i nuovi calciatori arrivati oltre il 2 luglio, gli sgravi sono applicati solamente per il 2024 (e dunque per metà stagione).

Napoli stipendi 2023 2024, le cifre
Se nel 2022/23 il club partenopeo doveva sostenere una spesa pari a 45,6 milioni di euro per gli ingaggi netti, che al lordo arrivavano a pesare per circa 71,8 milioni, ora la società di proprietà di Aurelio De Laurentiis dovrà riconoscere 42,5 milioni netti, circa 68 milioni di euro per gli ingaggi a livello lordo: una contrazione dei costi su base annua di 3 milioni circa.

Napoli stipendi 2023 2024, i giocatori più pagati
Osimhen – 4,5 milioni di euro netti (5,9 milioni lordi)
Zielinski – 3,5 milioni netti (6,4 milioni lordi)
Lobotka – 3,5 milioni netti (4,5 milioni lordi)
Di Lorenzo – 3 milioni netti (5,5 milioni lordi)
Demme – 2,5 milioni netti (3,2 milioni lordi)
Raspadori – 2,5 milioni netti (4,6 milioni lordi)
Lindstrom – 2,3 milioni netti (3,6 milioni lordi)
Anguissa – 2,2 milioni netti (2,8 milioni lordi)
Politano – 2,2 milioni netti (4,0 milioni lordi)
Mario Rui – 2,1 milioni netti (3,8 milioni lordi)
Meret – 2 milioni netti (3,7 milioni lordi)
Rrahmani – 1,8 milioni netti (3,3 milioni lordi)
Simeone – 1,7 milioni netto (3,1 milioni lordi)
Olivera – 1,5 milioni netti (1,9 milioni lordi)
Elmas – 1,5 milioni netti (1,9 milioni lordi)
Cajuste – 1,2 milioni netti (1,9milioni lordi)
Natan – 1,1 milioni netti (1,7 milioni lordi)
Ostigard – 1,0 milioni netti (1,3 milioni lordi)
Juan Jesus – 1,0 milioni netti (1,85 milioni lordi)
Kvaratskhelia – 1,0 milioni netti (1,3 milioni lordi)
Gollini – 400mila netti (724mila lordi)
Zanoli – 80mila netti (148mila lordi)

FONTE: CALCIO E FINANZA

You may also like

Altri contenuti simili