Il pareggio contro la Macedonia del Nord di Elmas complica il cammino dell’Italia di Spalletti ai prossimi Europei
Dopo l’1-1 di Skopje, il girone C della fase di qualificazione a Euro 2024 diventa il seguente: Inghilterra 13 (5 partite), Ucraina 7 (4), Italia 4 (3 partite), Macedonia del Nord 4 (4), Malta 0 (4).
Irraggiungibili gli inglesi, per garantirsi un posto certo ad Euro 2024 basta arrivare tra le prime due posizioni, per cui il match di San Siro, proprio contro l’Ucraina, diventa fondamentale.
Con una vittoria l’Italia raggiungerebbe il secondo posto con una partita in più da giocare e un altro scontro diretto con l’Ucraina (20 novembre); in caso contrario, invece, il distacco diventerebbe quasi incolmabile. L’Ucraina, infatti, deve affrontare Macedonia e Malta, mentre gli azzurri – pur con una partita in meno – dovranno ancora giocare a Wembley contro l’Inghilterra.
Di seguito il calendario degli azzurri:
12 settembre: Italia-Ucraina
14 ottobre: Italia-Malta
17 ottobre: Inghilterra-Italia
17 novembre: Italia-Macedonia del Nord
20 novembre: Ucraina-Italia
Tuttavia, l’Italia è già certa di giocarsi gli spareggi, avendo raggiunto le Final Four dell’ultima Nations League, anche se non dovesse terminare terza, come da regolamento.