Ottavo e probabilmente ultimo Pallone d’Oro per il campione argentino
La fonte dell’indiscrezione è un amico e collaboratore del pluripremiato campione argentino, Alessandro Dossetti, che ha pubblicato una storia su Instagram dove si vede il Pallone d’Oro in bella vista. Non c’è ancora nulla di ufficiale ma la vittoria – da protagonista – del Mondiale di Qatar 2022 sembra aver spianato la strada verso l’ottavo riconoscimento personale. Il Pallone d’Oro 2023 sarà consegnato il 30 ottobre a Parigi a Lionel Messi.
Anche il quotidiano catalano “Sport”, che dà per certa la vittoria del fuoriclasse argentino nella 67esima edizione del premio istituito da “France Football”: per Messi si tratterebbe dell’ottavo Pallone d’Oro della carriera, un successo figlio del trionfo mondiale in Qatar che, sebbene accaduto a fine 2022, rientra fra gli eventi presi in considerazione dai giurati visto che la passata edizione si era celebrata prima del torneo. Sarebbe anche la prima volta nell’albo d’oro di un calciatore che non milita in Europa visto che Messi gioca ormai nell’Inter Miami. Sul fronte calcio femminile invece, sempre il quotidiano Sport, rivela che sarà Aitana Bonmatì la vincitrice del Pallone d’Oro Femminile. FONTE: RAI
Ricordiamo che nella lista dei 30 candidati ci sono due azzurri e l’ex Kim:
Karim Benzema (Real Madrid/Al Hittihad)
Kevin De Bruyne (Manchester City)
Ilkay Gundogan (Manchester City)
Josko Gvardiol (Lipsia/Manchester City)
Erling Haaland (Manchester City)
Harry Kane (Tottenham/Bayern Monaco)
Kylian Mbappé (Paris Saint Germain)
Leo Messi (PSG/Inter Miami)
Luka Modric (Real Madrid)
Jamal Musiala (Bayern Monaco)
André Onana (Inter/Manchester United)
Mohamed Salah (Liverpool)
Vinicius (Real Madrid)
Martin Odegaard (Arsenal)
Nicolo Barella (Inter)
Ruben Dias (Manchester City)
Emiliano Martinez (Aston Villa)
Khvicha Kvaratskhelia (Società Sportiva Calcio Napoli)
Bernardo Silva (Manchester City)
Randal Kolo Muani (Eintracht Francoforte/PSG)
Jude Bellingham (Borussia Dortmund/Real Madrid)
Bukayo Saka (Arsenal)
Yassine Bounou (Siviglia/Al-Hilal)
Julian Alvarez (Manchester City)
Antoine Griezmann (Atletico Madrid)
Rodri (Manchester City)
Lautaro Martinez (Inter)
Robert Lewandowski (Barcellona)
Kim MinJae (Società Sportiva Calcio Napoli/Bayern Monaco)
Victor Osimhen (Società Sportiva Calcio Napoli)