contatori “L’amore non è vero…ma ci credo”, un romanzo tutto napoletano di Francesca Esposito – Napoli Daily
Interviste Notizie

“L’amore non è vero…ma ci credo”, un romanzo tutto napoletano di Francesca Esposito

Condividi l'articolo sui social

Al Caffè Gambrinus la presentazione del nuovo romanzo di Francesca Esposito

TRAMA

Margherita, trentenne napoletana, ultima di tre figli, passerà dalla noiosa routine quotidiana, da single ‘incallita’, a una vita da commedia romantica caratterizzata da molteplici avventure e… disavventure. Ma un giorno, uno strano ritrovamento, tanta curiosità e un pizzico di scaramanzia la porteranno a vivere e far rivivere una grande storia d’amore. Epoche diverse, protagonisti diversi, ma medesimo sentimento: l’‘ammore’.


L’AUTRICE

Francesca Esposito nasce a Napoli nel 1993. Dopo essersi laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione, consegue un master in Criminologia. Tra le sue numerose passioni: la scrittura

“Credo che molte persone possano immedesimarsi in Margherita, dopotutto chi per una volta nella vita non si è sentito sul capo la cosiddetta “Nuvola di Fantozzi”, chi non ha mai esclamato “possibile che non me ne vada mai una per il verso giusto?”

Lo scopo del mio romanzo è proprio quello: catturare gli attimi di naturalezza e semplicità che fanno parte della nostra routine quotidiana…tra giorni sì…ma anche quelli no! Un tripudio di emozioni che portano Margherita (la protagonista, ndr) a vivere avventure e disavventure indimenticabili.

A fare da sfondo (e non solo) la nostra bellissima Napoli. Città magica, a tratti teatrale, dove la scaramanzia fa da padrona.

D’altronde come diceva il grande Peppino De Filippo: “Non è vero…ma ci credo!”

INFO

“L’amore non è vero…Ma ci credo” di Francesca Esposito. Editore: Rogiosi

APPUNTAMENTI

Presentazione del libro:
Mercoledì 22/11/2023 alle ore 18:00. Caffè Gambrinus, via Chiaia, 1 – Napoli.


Acquistalo ora su Amazon!

You may also like

Altri contenuti simili