Di seguito quanto riportato da Calcio e Finanza
La Premier League settimana scorsa ha deciso di comminare 10 punti di penalizzazione, da scontare in questo campionato, all’Everton per non aver rispettato i limiti imposti dal Fair Play Finanziario del massimo campionato inglese per quanto riguarda il deficit di bilancio. Nel periodo sotto esame il rosso aggregato ha raggiunto in totale 124,5 milioni di sterline, superando il limite imposto di 105 milioni.
Una decisione severa quella della Commissione indipendente, che finirà anche al Parlamento britannico a breve giro di posta. Infatti, come riporta l’agenzia di stampa inglese Reuters, il deputato laburista Lan Byrne ha presentato una “mozione anticipata” in parlamento condannando la decisione di punire l’Everton, che si trova, tra l’altro, sul rettilineo finale per quanto riguarda la cessione della società da parte di Farhad Moshiri al fondo statunitense 777 Partners, già proprietario di diversi club in tutto il mondo, fra cui il Genoa.
L’Everton è così il primo club nella storia della Premier League a subire una penalizzazione in classifica per aver violato le regole finanziare del campionato. «Una punizione grossolanamente ingiusta – ha dichiarato il deputato di Liverpool, Byrne – e senza qualsiasi fondamento o giustificazione che sia equa. Questa Camera dei deputati sostiene che la Premier League non può più governare equamente il calcio di alto livello senza un controllo e una legislazione indipendenti», si legge nella richiesta della “mozione anticipata”.
Questa modalità è prevista dall’ordinamento parlamentare britannico che vede un argomento introdotto con una singola frase a cui gli altri parlamentari possono prendere parte, sottoscrivendola, ma che non vede alcun obbligo e ha come conseguenza più comune un decadimento naturale della mozione.