contatori Basket, Napoli trionfa su Scafati 102-92 – Napoli Daily
Basket Notizie

Basket, Napoli trionfa su Scafati 102-92

Condividi l'articolo sui social

Di seguito quanto riportatodal Corriere del Mezzogiorno

L’anno prossimo sarà ancora A per i due team, ma con obiettivi da definire

Nel derby tra la Gevi Napoli e la Givova Scafati vinto dai napoletani (102-92) emerge chiaro un dato mortificante che impone una domanda: è possibile che in due club campani di serie A non figurino giocatori locali di alto profilo? Due veneti, due emiliani ed un altoatesino tra napoletani e scafatesi con il solo Ale Gentile, figlio d’arte, da Maddaloni cresciuto però a Treviso, a tenere lo scettro del “made in Campania” ma sempre fino ad un certo punto.


Tra mancanza di strutture ed evidentemente lacune nelle taglie e nel talento la riflessione è legittima. Si certo ci sono Sinagra e Morvillo nei due roster, cresciuti entrambi nella Kouros di Antonio Petillo, ma è davvero irrisorio il fatturato.


La gara

L’idea per Milicic e Boniciolli è la stessa: conquistata la salvezza aritmetica con margine la stagione va chiusa con un suggello. Napoli deve recuperare crediti dopo il girone di ritorno disastroso, Scafati senza Sek per un risentimento muscolare sollecitata dal suo patron Longobardi vuole indossare il cappello del corsaro e tentare il saccheggio di Fuorigrotta. Equilibrio nei primi minuti poi i gialloblu scattano (7-13) con Rossato on fire. Entra Ennis e Napoli ha più equilibrio reggendo meglio in difesa: 25 pari dopo 10’. La Gevi si scuote, Scafati è perforabilissima. Dall’arco due triple di Lever e poi Brown scavano il solco e Napoli viaggia in carrozza alla fine del primo tempo (56-46). Blakes non è da meno nel tiro sul perimetro e con una facilità disarmante segna 5 triple non commettendo errori. Napoli però mantiene le distanze replicando proprio nel tiro da fuori: croce e delizia del suo campionato. Al 29’ Pullen con una tripla ed uno scatenato Mabor mandano gli azzurri avanti pienamente (79-66). In campo va anche il 17enne Saccoccia che mette 2 liberi griffando la sua gara. Nel quarto periodo Scafati prova a riaccostarsi con un semigancio di Pini, che poi si spacca il sopracciglio, e un guizzo di Mouaha (89-83) al 35’. Pullen crea il gap con un altro tiro dalla lunga distanza (94-85) e Napoli si sgancia. Ora la programmazione della nuova stagione con obiettivi da definire ma con una certezza per entrambe: sarà ancora serie A per Napoli alla sua quarta stagione, sarà la terza per Scafati: non un traguardo scontato. Ad maiora!

You may also like

Altri contenuti simili