Di seguito quanto accaduto durante il match tra Fiorentina e Napoli
PRIMO TEMPO
Al Franchi lo scontro diretto per l’Europa apre la penultima giornata di A. Dopo 8′ sblocca Amir Rrahmani, con la fascia di capitano al braccio per l’assenza di Di Lorenzo (nemmeno in panchina), con un grande colpo di testa su assist di Politano da calcio d’angolo , fermato da un virus intestinale. Il Napoli continua a premere con Kvara che conclude due volte nel giro di 1′.
Al 40° un fallo di mano di Lobotka poco fuori dall’area regala una punizione a Biraghi dalla mattonella perfetta per il suo sinistro. Magia su punizione con palla che scavalca la barriera, bacia la parte sotto della traversa ed entra. Dopo appena due minuti Nzola intercetta un passaggio di Politano, entra in area, guarda la porta e mette la palla all’angolino. La Fiorentina l’ha ribaltata in 2′
SECONDO TEMPO
Parte bene il Napoli, ma l’arbitraggio condiziona amaramente il gioco azzurro. Al 58° sale in cattedra il fenomeno georgiano, palla posizionata parecchio fuori dall’area, Kvara decide di tentare ugualmente la conclusione in porta. E con un grandissimo destro sopra alla barriera la infila perfettamente all’incrocio dei pali alla destra di Terracciano.
Al 63° velo geniale di Kvaratskhelia che sulla palla messa in mezzo da destra lascia scorrere per il sinistro di Politano. Conclusione dal limite sul palo. All’80’ Belotti si inserisce bene in area, Lobotka da dietro allunga la gamba e il Gallo va giù. Episodio rivisto al monitor dall’arbitro, che torna sulla sua decisione e cancella il rigore che aveva inizialmente fischiato: non c’è contatto
Termina 2-2 il match del Franchi